
SLEDGE by Studiologic® 23
I
EFFECT 1
EFFECT 2
Chorus: questo eetto caldo e ricco viene generato utilizzan-
do algoritmi che creano copie del segnale di ingresso, mesco-
landole al segnale di uscita. Il risultato è come un insieme di
più suoni simultanei, come un coro di voci unisone, da cui il
nome di Chorus. Il detuning è generato da un LFO interno che
può essere controllato in frequenza e profondità dai relativi
potenziometri della sezione, presenti sul pannello frontale.
Phaser: è una combinazione di diversi „ltri“ che lavorano in
parallelo. Questo genera un eetto con picchi di frequenza
equidistanti e varie risonanze. Il risultato è un segnale forte-
mente colorato e caratterizzato. I due potenziometri con-
trollano Rate (velocità) e la profondità (Detph) dell‘eetto.
Flanger: molto simile al Chorus, è dotato di un circuito di
retroazione più evidente, per alimentare la parte posteriore
del segnale generato nel post-processore. Questo genera una
più profonda stonatura apparente del segnale. Con imposta-
zioni estreme si può sentire una risonanza molto evidente.
Delay: : questo è un eetto produce echi del segnale di in-
gresso, la lunghezza può essere modicata in modo continuo
tramite il relativo controllo, mentre il numero delle ripetizioni
è controllato dal parametro Depth.
Reverb: questo eetto è probabilmente l‘eetto più ampia-
mente usato nella produzione di musica e da sempre viene
utilizzato per aggiungere un ambiente realistico e un calore
particolare al suono, specie nel caso di strumenti digitali.
Vengono utilizzati algoritmi matematici complessi per simu-
lare l’eetto di un riverbero naturale. In questo caso, non si
intende simulare un ambiente naturale, ma aggiunge profon-
dità dimensionale ed espressiva alla sintesi del suono Sledge.
I due potenziometri permettono di controllare il livello di
questi eetti ed il tempo, sia per l‘eetto Delay (tempo che
intercorre tra due ripetizioni) e Reverb (durata dell‘eetto di
riverbero, che può anche essere inteso come supercie della
camera e la diusione in un parametro semplice mista).
EFFETTO 1
EFFETTO 2
Eetto 1/Eetto 2
Kommentare zu diesen Handbüchern